Covid 19 | Fase 2 Aziende | Consulenza professionale e stesura RSPP/DL

PROGETTO SICUREZZA 81 si rende disponibile, per la Fase2 delle Aziende, ad un check specifico aziendale e ad un supporto pratico nella stesura dei documenti organizzativi previsti
Con la presente PROGETTO SICUREZZA 81 intende specificare quali sono in dettaglio le attività organizzative da mettere in atto con la ripartenza delle attività produttive e dei servizi, per i vari settori merceologici, la cosiddetta “FASE 2” del Covid19.
Si comincia con i processi di PULIZIA E SANIFICAZIONE degli ambienti di lavoro prima della riapertura, per chi è attualmente ancora chiuso, e per chi invece deve ancora attuarli in modo mirato in quanto l’attività è già aperta poiché tra quelle essenziali del periodo.
Secondo il riferimento del Protocollo tra Governo e Parti Sociali del 14 Marzo 2020 e successivi Protocolli di Integrazione, l’azienda deve assicurare due attività a cadenza periodica ovvero:
- La Pulizia giornaliera della struttura intesa come pulizia di tutti i locali, di tutte le postazioni di lavoro compresi chi ne è dotato dei PC, le Tastiere, Mouse , Stampanti, Macchinari e Attrezzature e poi anche delle aree comuni che sono di frequentazione sia ai titolari che ai lavoratori ed ancora una ventilazione accurata dei locali prima dell’arrivo dei lavoratori o dei Clienti e a fine giornata o turno di lavoro. La pulizia s’intende deve essere svolta con adeguati detergenti disponibili in commercio a carica antibatterica.
- La Sanificazione a cadenza periodica di tutta la struttura ( che va stabilità a seconda del settore merceologico di appartenenza e di altri parametri specifici per azienda) in modo da garantire l’eliminazione di germi batteri, spore batteri, muffe, funghi, lieviti, pollini e acari etc.. e che sia naturale, ecologica e non lasci residui chimici. Si precida con non si può effettuare la Sanificazione senza un’adeguata preventiva ed efficace pulizia
Si prosegue con l’Informazione Aziendale obbligatoria ovvero l’RSPP/DL deve affiggere su carta intestata e firmata una specifica informativa per tutti i collaboratori e/o chiunque entri in struttura sulle disposizioni previste delle Autorità ovvero:
- L’obbligo di restare a casa con febbre oltre i 37.5. In presenza febbre (oltre i 37.5) o altri sintomi influenzali vi è l’obbligo di restare a casa e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria per le procedure del caso
- L’accettazione di non poter entrare o restare in azienda, e di doverlo dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso subentrino condizioni di pericolo quali: sintomi di influenza, temperatura, etc…
- L’impegno a rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e dell’RSPP/DL in azienda, tra cui mantenere le distanze, osservare le regole di igiene delle mani, usare gli opportuni DPI messi a disposizione dall’azienda, e tenere comportamenti corretti a tutela della Salute e Sicurezza del luogo di lavoro
- Implementazione per certe tipologie di aziende della nuova Cartellonistica COVID 19
Si continua con le Modalità di accesso di Clienti, Fornitori e/ o Visitatori ovvero l’RSPP/DL deve regolamentare l’accesso di queste tipologie di figure in modalità controllata al fine di ridurre al minimo le possibilità di contatto con il personale interno dove questo non sia indispensabile per certe tipologie di attività ovvero:
- Stabilire percorsi specifici per i fornitori esterni; agli autisti dei mezzi di trasporto sarà assolutamente vietato l’accesso agli uffici o alle postazioni di lavoro o altri locali se non preventivamente stabiliti, mentre per le attività di carico e scarico sarà a cura del trasportatore effettuarle in autonomia negli spazi previsti e in precedenza dall’RSPP/DL
- I Clienti dovranno attenersi scrupolosamente alle indicazioni date dall’RSPP/DL ovvero nel locale dovranno essere presenti un numero minimo di persone che garantisca uno spazio di almeno un metro e trenta di distanza tra loro e non potranno assolutamente utilizzare per esempio i servizi igieni del personale salvo dove presenti solo quelli a loro dedicati
- Anche l’accesso ai visitatori quali tecnici manutentivi deve essere limitato agli interventi obbligatori e gli stessi dovranno sottostare a tutte le regole interne stabilite
Per tutte le attività sopra espresse PROGETTO SICUREZZA 81 si rende disponibile ad un check specifico aziendale e ad un supporto pratico nella stesura dei documenti organizzativi previsti nei prossimi giorni affinché vengano messe in atto con certezza queste procedure obbligatorie e nulla venga lasciato al caso .
Per entrambe queste situazioni PROGETTO SICUREZZA 81 si è impegnata a definire prezzi più favorevoli possibile ai propri Clienti in ottica di comprensione del difficile periodo che stiamo passando tutti quanti ma anche di una politica di prezzi da sempre attuata e tesa al massimo del servizio dato al Cliente in termini di professionalità e competenze.